Ai sensi del codice visti, introdotto con Regolamento CE n. 810/2009 rifuso nel Regolamento UE 2019/1155 D, i visti sono divisi in:
a) visti Shengen uniformi (VSU), a loro volta ricompresi in due macro-categorie: a transito Aeroportuale (tipo A) e a breve durata o di viaggio (tipo C);
b) visti a validità territoriale limitata (VTL), validi solo per uno Stato, senza possibilità di accesso ad altro Stato membro dell’area Shengen;
c) visti di lunga durata o Nazionali (VN), validi per più di 90 gg (di tipo D).
Il legislatore nazionale, a sua volta, suddivide i visti in ventuno categorie: adozione, affari, cure mediche, diplomatico, motivi familiari, gara sportiva, invito, lavoro autonomo, lavoro subordinato, missione, motivi religiosi, reingresso, residenza elettiva, ricerca, studio, transito aeroportuale, transito, trasporto, turismo, vacanze-lavoro e volontariato.